Con insonorizzazione acustica si intende una serie di processi che portano a sopprimere, riflettere, diffondere o assorbire le onde sonore, sia alla loro origine sia alla loro destinazione. L'insonorizzazione avviene attraverso l'installazione di pannelli fonoassorbenti o finestre dotate di doppio vetro o materiali isolanti. In sostanza attraverso l'insonorizzazione si contrasta l'abilità del suono di passare da un punto A a un punto B. Solitamente il rumore penetra anche attraverso l'aria e si propaga attraverso le vibrazioni. L'insonorizzazione perciò serve ad azzerare aria e vibrazioni e avviene attraverso una particolare scelta di materiali dipendenti anche dal tipo di rumore da schermare. Per comprendere appieno il concetto di insonorizzazione è utile vedere come viene ridotto o soppresso il suono.
Questo processo avviene in tre diverse modalità: spazio, massa e attenuazione.
L'insonorizzazione avviene quindi in due diversi modi: assorbe il suono o lo riduce. L'assorbimento del suono consiste nell'assorbire il suono di una determinata stanza o proveniente dall'esterno. Per quest'azione si utilizzano pannelli fonoassorbenti e la schiuma poliuretanica che possono essere posti all'esterno o all'interno di un muro. Nel caso in cui l'insonorizzazione non è possibile, il suono può essere ridotto attraverso pareti spesse, schiuma poliuretanica, divisori e tende. Altri metodi utilizzati sono la costruzione di doppie pareti o doppie porte. Raddoppiare muri e porte permetterà al materiale presente di bloccare meglio le onde sonore. L'aria tra le due riduce di conseguenza il suono. Perché le finestre o le porte funzionino correttamente ci si deve assicurare che le chiusure dei serramenti non consentano il passaggio di aria dall'esterno. Il modo perfetto per insonorizzare una stanza è crearne una più piccola al suo interno con la tecnica detta “stanza nella stanza”. Ogni stanza è costruita con materiali solidi e pesanti e in alcuni casi le pareti interne vengono rivestite con materiali fonoassorbenti per limitare ulteriormente la diffusione delle onde sonore.
L'insonorizzazione di un ambiente non è un fattore da sottovalutare, prima la si pianifica più facile sarà realizzarla e raggiungere i risultati realizzati.